La pensione anticipata Inps
La pensione anticipata (ex pensione di anzianità) è un trattamento pensionistico che viene erogato al perfezionamento del solo requisito contributivo indipendentemente dall'età anagrafica del lavoratore.
Leggi tuttoLa pensione anticipata (ex pensione di anzianità) è un trattamento pensionistico che viene erogato al perfezionamento del solo requisito contributivo indipendentemente dall'età anagrafica del lavoratore.
Leggi tuttoLa pensione di vecchiaia è una prestazione previdenziale erogata dall'Inps al compimento di una determinata età anagrafica unitamente al possesso di almeno 20 anni di contributi (in alcuni casi è possibile beneficiare della pensione in presenza anche di soli 5 o 15 anni di contributi).
Leggi tuttoI contributi versati a proprio fondo pensione sono fiscalmente deducibili dal reddito, ovvero riducono il reddito imponibile su cui viene applicata la tassazione. Le somme versate e non dedotte, non saranno tassate quando sarà erogata la prestazione.
Leggi tuttoCos’è, come funziona e come viene calcolato l’importo dell’assegno? Con questa guida cercheremo di approfondire tutti gli aspetti legati a questo strumento di ricambio generazionale previsto dal D.Lgs. 148/2015.
Leggi tuttoIl riscatto del periodo di laurea consente di convertire, tramite il pagamento di una determinata somma gli anni di studio universitario, in anni utili al perfezionamento dei requisiti utili alla pensione. Si tratta di una possibilità da valutare per coloro i quali vogliono raggiungere la pensione con qualche anno di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia ordinaria o per coloro che vogliono aumentare l’importo pensionistico. Vediamo insieme quali sono le modalità di calcolo previste.
Leggi tuttoLa normativa italiana (Decreto Legislativo n. 67/2011) prevede alcuni benefici per coloro i quali sono impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti. Infatti, per questa categoria di lavoratori è prevista la possibilità di anticipare il diritto di accesso al trattamento pensionistico, fermo restando il requisito di anzianità contributiva non inferiore a 35 anni.
Leggi tuttoQuando vanno in pensione gli agenti e rappresentati di commercio? Quanti anni di contribuzione sono necessari? Vediamo di seguito cos’è l’Enasarco e quali sono le condizioni per percepire una pensione.
Leggi tuttoAnche i pensionati possono ricevere una 14° mensilità ma solo se in possesso dei requisiti reddituali previsti della norma. Vediamo insieme le condizioni di spettanza ed i requisiti reddituali.
Leggi tutto